Forum universale delle culture 2013.

Entra nel vivo la macchina organizzativa del Forum universale delle Culture 2013 che si svolgerà a Napoli fino ad ottobre 2014.Al dare il via all’importante manifestazione internazionale è stata l’inaugurazione, non senza proteste e polemiche, al Teatro San Carlo alla presenza del sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il sindaco di Barcellona Xavier Trias ed il direttore generale del marchio detentore dell’evento internazionale, Mireia Belil. Si tratta di un evento di rilevante interesse che potrebbe contribuire, come auspicano le istituzioni, operatori del settore e cittadini, a rilanciare all’estero l’immagine della Campania ed in particolare di Napoli, una città che si affaccia sul Mediterraneo e che storicamente è sempre stata accogliente ed aperta al confronto multiculturale. Sarà un Forum a  basso costo, come in più occasioni ha ribadito De Magistris, che coinvolgerà l’intera città anche nella scelta della maggior parte degli eventi ed in tal senso il 6 e 7 dicembre hanno avuto luogo le assemblee pubbliche dove i cittadini hanno appreso le linee guida dei bandi delle assemblee pubbliche dove i cittadini potranno presentare le loro idee e tracciare le linee guida dei bandi. In questi mesi mostre, dibattiti e concerti mentre a gennaio sarà stilato il programma definitivo della manifestazione internazionale. Il clou della kermesse culturale è previsto per la prossima primavera-estate con, secondo indiscrezioni, un concerto di chiusura in piazza del Plebiscito. A guardare al Forum delle Culture, per diffondere valori come solidarietà, sviluppo sostenibile ed integrazione culturale, sono anche le municipalità di Napoli con probabili stanziamenti, con lo scopo di organizzare momenti di aggregazione.

Schermata 2014-10-28 a 13.26.28

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here