Spesso c’imbattiamo in appassionati di Teatro che sembrano saperla tanto lunga sulle forme di sperimentazione teatrale e sui “canoni” caratteristici dei generi. E così come per la serie quotidiana “E poi passò la metro” ci si perde e non ci si… sperimenta. Mettendo nell’angolo, per qualche momento, la definizione tanto rimaneggiata di “Teatro sperimentale” (che poi, detto fra noi, non ha, in questi termini, granché significato…) fingiamo di saperne davvero e di aver voglia di andare a TEATRO con la grinta che caratterizza i “curiosi”. Il teatro come luogo di sperimentazione, di energia. Energia che si ambienta nello spazio in cui sono i corpi a muoversi. L’attore è corpo che diventa voce. Abbatte la muraglia dei pensieri in un’azione continua. E nel gioco scenico dei corpi, anche la danza può, a teatro, dare il suo “pugno nell’occhio” con l’irrobustirsi dell’azione.

Mana di Noa Wertheim a New York
Mana è una coreografia di Noa Wertheim, ispirata al Libro dello splendore, lo scritto che approfondisce la tradizione cabalistica medievale. In scena, il disegno di una casa: contrapposizione tra esterno e interno, buio e luce. Se è vero che il Teatro rappresenta un rituale che di volta in volta si riproduce, suscitando il coinvolgimento del pubblico, la catarsi dell’attore, la storica coreografia, riproposta dai danzatori in questione, sì, possiamo definirla “un rituale”. La Vertigo Dance Company, fondata da Noa Wertheim e Adi Sha’al, compagni d’arte e nella vita, si caratterizza per l’approccio spirituale. Vari collage coreografici a occupare la scena. Si esibiscono in Teatro, ma il loro repertorio viene rappresentato anche all’aria aperta, data la cifra di esposizione sperimentale che riconosce maggiori peculiarità alla compagnia. Dall’edificio teatrale all’aria aperta; un percorso coinvolgente e… magico! Nel 2013, la Vertigo Dance Company mette a punto l’iniziativa Dance Experience, per dar modo ai giovani danzatori di tutto il mondo di specializzarsi presso la Vertigo School of Dance di Gerusalemme. Dopo una tappa italiana, la Vertigo Dance Company danzerà al Lincoln Center di New York e poi in Cina.

La novità
Troilo e Cressida. Storia tragicomica di eroi e di buffoni (da William Shakespeare)
Ha debuttato lo scorso marzo, a Napoli, lo spettacolo allestito dal Collettivo Lunazione, selezionato per la rassegna STAZIONI DI EMERGENZA. “Il nostro obiettivo – affermano i giovani del Collettivo – è rinnovare il teatro, aprendolo verso nuovi canali comunicativi e ad un pubblico sempre più ampio, che vada al di là degli addetti ai lavori (…)”. Lo spettacolo è stato prodotto attraverso una campagna di crowdfunding lanciata sul web, che ha permesso agli spettatori di sostenere il progetto acquistando una quota dello spettacolo.

Vertigo-Dance-Company-Reshimo-di-Noa-Wertheim-3

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here