Nulla sarà come prima.

“Ma la vera rivoluzione deve ancora arrivare e sarà il Web 3.0”.Ne è convinto il presidente dell’Università Telematica Pegaso, Danilo Iervolino che fondando otto anni fa un’università telematica, ha anticipato in Italia la rivoluzione dell’e-learning nel campo della formazione.

Presidente, perché dice che la vera rivoluzione deve ancora arrivare?
“Il web si appresta a diventare un grande archivio di concetti, in grado di cercare con precisione, mettere in relazione, comprendere automaticamente il significato dei contenuti. Il nuovo modo di navigare in rete porterà ad organizzare in modo strutturato i dati”.

Quali sono le caratteristiche del Web 3.0?
“Apertura, trasparenza, vastità di dati, ma anche accesso più semplice ai risultati (e ai dati) grazie al riconoscimento del vero significato che i dati stessi hanno rispetto al contesto in cui sono stati creati (semantica)”.

E la formazione?
La più grande innovazione riguarda la portabilità del sapere lungo le strade della civiltà-wireless, un luogo quasi metafisico dove il sapere viene accumulato e messo a disposizione di chiunque. Sta mutando l’approccio con la conoscenza, la sua diffusione e la formazione: sotto questo punto di vista, siamo oggi in presenza una generazione molto più attiva e consapevole.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here