Particolare della facciata del Federal Reserve Building, Washington D.C. – Stati Uniti

Lo ha ribadito  lunedì 20 ottobre il presidente dell’istituto centrale americano Jerome Powell durante un panel organizzato dal Fondo monetario internazionale. Per il numero uno della Federal Reserve infatti sebbene esista l’esigenza di riorganizzazione dell’intera infrastruttura finanziaria legata allo sviluppo dei pagamenti digitali, una corsa contro non il tempo non sarebbe auspicabile. Una prospettiva che non si allinea con gli sforzi della Banca centrale europea per una valuta digitale. Il banchiere di Francoforte infatti “starebbe pensando seriamente” ad una CBDC – ovvero, una Central Bank Digital Currency –

“Riteniamo – è il giudizio di Powell – che sia più importante fare questa cosa bene, piuttosto che essere i primi”. Cosa voglia significare questo indirizzo dell’istituto centrale americano, lo ha successivamente specificato: “Farlo al più tardi significa calcolare correttamente tanto i benefici ma anche i potenziali rischi, con la valutazione dei compromessi inerenti”.

Il ruolo del dollaro

Powell nel corso della conferenza in diretta streaming con il direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva ha spiegato come dall’introduzione di una valuta digitale vi siano innegabili vantaggi ma allo stesso modo, senza la dovuta organizzazione, problematiche quali attacchi informatici che sarebbero dietro l’angolo.

Allo stesso modo, dal momento che nel mondo circolano 2 trilioni di dollari in banconote – di queste oltre la metà al di là dei confini federali – Powell ha ancora una volta ribadito come il dollaro, che resta la principale moneta di scambio, abbia necessità di un sistema affidabile anche nel digitale.

Ma sul futuro di una valuta digitale americana la strada non è del tutto sbarrata, anzi: dall’incontro la rivelazione infatti di un lavoro di sviluppo della Fed in sinergia con i ricercatori del MIT di Boston, nel Massacchussetts.

Foto di Andrei Medvedev; fonte 123rf.com

LEGGI ANCHE:

Bce, come l’introduzione di un euro digitale può cambiare l’economia

BCE: perché Lagarde apre alla revisione dell’obiettivo d’inflazione

Usa, Federal Reserve rivoluziona politica monetaria: obiettivo inflazione al 2 percento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here