unimusic

Al via UniMusic, festival musicale ideato dalla Nuova Orchestra Scarlatti e realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, che si svolgerà dal 22 giugno al 27 luglio 2019.
L’evento inaugurale è affidato ai giovanissimi dell’Orchestra Scarlatti Junior che terranno un concerto sinfonico a ingresso gratuito sabato 22 giugno alle 19.30 nel restaurato e bellissimo Cortile delle Statue dell’Università ‘Federico II’ in via Paladino,  39. 
Il festival prevede un ricco calendario di eventi che spazia dalla musica sinfonica al jazz, da Vivaldi a Piazzolla. Gli eventi si svolgeranno in affascinanti location espressione dell’incommensurabile patrimonio storico-artistico partenopeo: il Cortile del Maschio Angioino, il Cortile delle Statue nel cuore della cittadella universitaria che ospita  le statue e i busti di San Tommaso e Leopardi e di altri personaggi illustri, la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, prezioso scrigno del Barocco partenopeo ma anche il nuovo Auditorium a San Giovanni a Teduccio nel futuristico complesso universitario federiciano. . 

UniMusic, il programma

sabato 22 giugno, ore 19.30 
CORTILE DELLE STATUE 
Concerto inaugurale 
musiche di L. van Beethoven, G. Bizet, 
J.Sibelius, E. Morricone, B. Persico e al. 
ORCHESTRA SCARLATTI JUNIOR 
direttori D. Moles, G. Russo,  B. Persico 
INGRESSO GRATUITO 

domenica 30 giugno, ore 20.30 
MASCHIO ANGIOINO 
Musica e Benessere 
musiche di W. A. Mozart e al. 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
direttore  Beatrice Venezi 

sabato 6 luglio, ore 19.30 
CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO 
musiche di A. Vivaldi, A. Piazzolla e al. 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
violino  Daniela Cammarano 
ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto 

martedì 9 luglio, ore 19.30 
AUDITORIUM FEDERICO II DI S. G. A TEDUCCIO 
musiche di A. Vivaldi, A. Piazzolla e al. 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
violino  Daniela Cammarano 

venerdì 12 luglio, ore 19.30 
CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
violoncello  Aurelio Bertucci 
ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto 

venerdì 19 luglio, ore 19.30 
CHIESA DEI SS. MARCELLINO E FESTO 
musiche di G. F. Händel, D. Cimarosa, G. Holst 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
oboe  Maurizio Marino 
ore 18:45 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro riservata al pubblico del concerto 

domenica 21 luglio, ore 20.30 
MASCHIO ANGIOINO 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
ScarlattInJazz 
musiche di D. Scarlatti, G. F. Händel, L. van Beethoven, 
L. Bernstein, D. Ellington, T. Wilson e al. 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
pianoforte e direttore Bruno Persico 

sabato 27 luglio, ore 20.30 
CORTILE DELLE STATUE 
A. Piazzolla Maria de Buenos Aires 
‘Opera – Tango’ 
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI 
ARTISTI CILENTANI ASSOCIATI 

MUSICA AI MUSEI UNINA 
Tutti i giovedì di luglio dalle ore 11.00 alle 12.00 
ingresso gratuito ai Musei di Paleontologia/Mineralogia/Fisica/Zoologia/Antropologia 

giovedì   4 e 18 luglio MUSEO DI PALEONTOLOGIA 
giovedì 11 e 25 luglio REAL MUSEO MINERALOGICO 
ore 12.00 piccolo concerto (€ 1.00) 

OPEN MUSIC 
prove aperte al pubblico 
dalle ore 18.30 alle 20.30 
sabato 29 giugno CORTILE delle STATUE 
sabato 20 luglio CORTILE delle STATUE 
venerdì 26 luglio CORTILE delle STATUE 

Le visite guidate a San Marcellino sono a cura di Respiriamo Arte 

Per ulteriori informazioni sul Festival UniMusic: 
www.unimusic.itwww.nuovaorchestrascarlatti.it 
INFO tel. 081.2535984- info@nuovaorchestrascarlatti.it 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here