Ci sono già i siti di annunci e i marketplace dei vari social network, direte voi. Ma se esistesse un sito che racchiuda voucher per compagnie aeree, località turistiche, viaggi in treno e in più permetterebbe una transizione in totale sicurezza non la usereste? Da questi presupposti nasce OnlyVoucher.com che permette anche di vendere i propri voucher, e se ne sono accumulati parecchi da quando molti viaggi ed eventi sono stati rimandati a causa del covid.

Un’idea italiana

Sono Davide Genovesi e Marco Vallese che tra Londra e Bologna hanno dato vita al particolare progetto, il cui punto forte è la sicurezza. Ogni voucher caricato sul sito è infatti controllato da un team apposito che ne testa la validità. Come? Simulando l’acquisto sul sito che ha in precedenza emesso il voucher. Viene poi eseguito un secondo controllo e se non dovesse passarlo, l’acquirente finale verrà totalmente rimborsato. Se aggiungiamo poi la possibilità di pagare con PayPal beh, possiamo stare davvero tranquilli.

I voucher sono spesso venduti con degli sconti, che vanno dal 5 al 55%, con una media assestata intorno al 22%. Lo sconto è infatti deciso dal venditore. Al momento il sito è attivo nel Regno Unito e in Italia e permette l’acquisto di biglietti del treno, autobus e voli con EasyJet, Iberia e Air Portugal. C’è anche un’area shopping in cui sono presenti voucher per Amazon e Ikea, oltre alle classiche Smart Box che offrono pacchetti esperienziali e soggiorni in varie località.

Tra i prossimi obiettivi di OnlyVoucher.com c’è ovviamente quello di aumentare la quantità e la tipologia di voucher disponibili e di estendere il servizio in Germania. Ciò permetterà, ad esempio, l’acquisto di un voucher in Italia spendibile in Germania e viceversa, dando forma a quella che i fondatori chiamano “una sorta di grande mercato europeo di crediti di viaggio”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here