Il tempo passato online dagli italiani è vertiginosamente aumentato negli ultimi anni: esistono rimedi?

Condividere, linkare, taggare sono diventati i disturbi ossessivo-compulsivi della nuova umanità. È sempre più difficile incrociare lo sguardo del tuo dirimpettaio in tram o in metro, perché non lui, magari, bensì tu stesso ti ritrovi quasi inconsapevolmente (sta qui il dramma) col capo chinato sul cellulare (piuttosto che su un buon libro!). Se infatti prima il tempo medio di navigazione su pc fisso si attestava intorno alle 20 ore mensili, nell’era del mobile le ore spese (o, meglio, sprecate, nella maggior parte dei casi) su Internet collegati da tablet o smartphone sono addirittura raddoppiate (fonte Audiweb).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here