New York, Londra, Milano e Parigi; le “The Big Four”: le quattro grandi capitali della moda destinate, come tali, ad ospitare, due volte all’anno, le rispettive “Fashion Week”; quattro settimane della moda che aprono il sipario su quello spettacolo variopinto che è la Moda. Quali i nomi e le tendenze che domineranno i prossimi mesi?

CHANEL:

Karl Lagerfeld gioca con il concetto stesso di moda “prêt-a-porter”. Il Grand Palais diventa un supermercato nel quale tutti i prodotti che affollano le dispense delle nostre case sono rivisitati attraverso un packaging che richiama e gioca con l’iconico logo della maison: la doppia C. Le modelle sfilano tra scaffali ricolmi, con cestelli sotto il braccio o spingendo colorati carrelli, eleganti “massaie” pronte a spuntare tutte le voci della loro lista della spesa. In questo contesto pop nel senso, appunto, di “popular”, viene presentata una stagione fredda che si veste di colori; leggings in lurex, strappati, accompagnano l’intramontabile tailleur, realizzato, questa volta, con spalle importanti, vita segnata e gonna midi. Le scarpe sono basse e dal carattere sportivo, arricchite da paillettes ed inserti in pelle metallizzata. La collezione tutta ha un carattere moderno, strizza l’occhio ad un look d’ispirazione “metropolitana”. Le borse, indiscutibile oggetto di culto della maison, sono, per l’occasione, impacchettate nel cellophane.

MIU MIU:
Miuccia Prada si esercita nelle rilettura di capi e tessuti che provengono dal passato ed hanno una destinazione sportiva. Giacche trapuntate, chiaramente ispirate al famoso Husky, diventano iper femminili, declinate in tinte pastello ed abbinate a gonne portate ben sopra il ginocchio. Cappotti oversize o dal carattere mascolino con ampie spalle, stivaletti in vinile bassi o con il tacco a spillo, decolleté a punta (grande ritorno sancito per i prossimi mesi), creano un gradevole e divertente gioco di contrasti, tra femminile/maschile, elegante/sportivo.

STELLA McCARTNEY:
Troviamo un inverno dall’aria British, meno colorato ma, non per questo, meno interessante. La collezione conferma, nuovamente, la capacità della stilista dai natali illustri, di dar forma e stile ai desideri delle donne, portando sulla passerella una collezione pensata per la vita quotidiana, senza eccessi o “colpi di scena”, che non troverebbero spazio una volta scesi dalla passerella. Chiusure zip; cappotti scultorei e dalle linee squadrate, scarpe comodi platform con inserti in legno, stringate. Una moda femminile, elegante ma, finalmente, “portabile”.

fall+trends+wear+now

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here