Il Fatto Quotidiano la descrive come una rivoluzione, Today come una vera e propria metamorfosi. Sta di fatto che Pomeriggio 5 ha stupito per un insperato ritorno a un taglio più serio e asciutto. Addio ai caffeucci e alle liti in diretta: si apre una nuova stagione fatta di attualità, di giusto spazio alla cronaca e professionalità.
Per volere di Pier Silvio Berlusconi
È stato proprio l’amministratore delegato di Mediaset ad annunciare come “quel tipo di infotainment è passato”. Segno che l’azienda non è in alcun modo intenzionata a tornare sui propri passi. Negli anni, Pomeriggio 5 ha collezionato tanti momenti entrati a pieni titolo nell’universo del trash. Complici anche gli ospiti spesso sopra le righe, un’informazione volutamente con toni altisonanti e una conduttrice, Barbara D’Urso, che forse si è presa troppe libertà.
Tra tagli e chiusure
Per chi ha seguito la vita dei canali condotti dalla D’Urso, il cambiamento era già nell’aria. Gli altri, discussi canali (quali “Live: non è la D’Urso” e “Domenica Live”) sono stati infatti chiusi e Pomeriggio 5 resta l’ultimo programma che vede alla conduzione Barbara. Ma anche qui, l’intero programma è stato totalmente modificato nei contenuti e nella forma. Basta slogan ridondanti e vestitini succinti ed ecco arrivata l’era di sobri pantaloni neri e di un focus tutto incentrato sul valore della notizia.
Le parole della D’Urso
D’altro canto, Barbara D’Urso sembra a suo modo felice di questo cambio. Come riportato sempre da Today, la conduttrice si dice emozionata come una bambina. Di certo misurarsi con questi nuovi e rinnovati limiti dev’essere una sfida non da poco.
Tempo al tempo
Al momento, comunque, il programma è ben lungi dal dirsi “funzionante”. Certo, gli ascolti sono in linea con quelli dell’anno scorso, ma si vede battuto da “l’Estate in diretta” e spaventa dunque il ritorno della sua normale versione.