Tutti noi sappiamo come è fatta una città, con i suoi edifici e le sue strade trafficate. Questa nostra idea però, come spesso è successo nella storia dell’uomo, verrà messa in discussione da nuovi prototipi di città, più intelligenti e soprattutto con un impatto ambientale pressoché nullo. Sembra fantascienza, ma arriverà prima di quanto pensiamo, e tutto inizierà quest’anno, nel 2021.

The Line

È il principe saudita Mohammed bin Salman a presentare questa città, denominata The Line, come parte di un progetto più grande chiamato Saudi Vision 2030, che mira a rendere l’economia saudita meno dipendente dal settore petrolifero, business che li porta ad essere uno dei paesi che inquina di più.

Primo livello

The Line sarà un insieme di piccoli centri urbani, distanti l’uno dall’altro, disposti a formare una linea lunga 170km. Questi centri urbani sono divisi tre “strati” o livelli. Sulla superficie si ergono gli edifici, circondati non da strade affollate ma da vegetazione.

Secondo livello

Il secondo strato è sotterraneo e permetterà alle persone di raggiungere ogni punto della “città” in pochi minuti, semplicemente spostandosi a piedi.

Terzo livello

Nel terzo strato, anch’esso sotterraneo, è situato uno speciale mezzo di trasporto ad altissima velocità, che permetterà di percorrere interamente The Line in soli 20 minuti.

L’energia

Le città inoltre saranno totalmente alimentate da energia eolica e solare, riducendo l’emissione di CO2 a zero. Ci sarà una AI che controllerà i trasporti e migliorerà la vita urbana. The Line partirà dalle montagne e valli situate a nord-ovest dell’Arabia Saudita e raggiungerà le coste del Mar Rosso, dove sorgerà Neom, una megalopoli (anch’essa parte del progetto Vision) che ospiterà oltre un milione di abitanti provenienti da tutto il mondo.

Nonostante tutto è bello vedere una nazione che investe per preservare il verde invece di coprirlo con strati di cemento. Una città costruita non sopra ma intorno alla natura, un posto fatto per il benessere delle persone, che non subiranno più malattie respiratorie causate delle polveri sottili, né ore di viaggio per raggiungere una destinazione: un punto di inizio per un mondo migliore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here