Se ne discuterà giovedì 28 maggio alle 16:30 durante il web talk dedicato all’attualità “Cialde Croccanti”, organizzato dall’Università Pegaso – sede di Messina –.

Il tema 

Al centro della discussione, le questioni che in questo contingentato momento storico rendono caldo il dibattito scolastico presente e, soprattutto, futuro: dall’organizzazione di una nuova scuola al tempo della pandemia, con la didattica a distanza e la necessità di investimenti nel digitale,  sino alle incognite sugli esami in una scuola dal modello tradizionale ed ai programmi secondo  un nuovo modello educativo, e non solo.

Gli ospiti

A discuterne, attraverso la moderazione del giornalista Massimiliano Cavaleri, saranno collegati Roberto Lagallà, assessore regionale all’Istruzione ed alla Formazione professionale, Lino Morgante, il presidente della SES, società editrice della Gazzetta del Sud e del Giornale di Sicilia, Piero La Tona, dirigente scolastico degli Istituti superiori Minutoli, Quasimodo e Cuppari di Messina, il dirigente scolastico Stello Vadalà presso l’Istituto tecnologico di Milazzo, l’amministratore Giuseppe Pedullà del Liceo Scientifico paritario Empedocle di Messina, il dirigente scolastico Renato Candia dell’Istituto Comprensivo di Lipari.

(Foto: UniPegaso – Messina)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here