Nasce, infatti, dall’impegno di tanti Meridionali il progetto “Sud 2.0”. Un progetto ambizioso che guarda agli Incubatori Territoriali e le Startup; alle Imprese in difficoltà e che vuole rilanciare l’Occupazione Giovanile con un azionariato popolare ed una campagna di Crowdfunding da 1.000.000 di euro.
L’Associazione “I Sedili di Napoli” ha organizzato per venerdì 16 giugno alle ore 17:30 nella prestigiosa Sala San Tommaso nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, la presentazione ufficiale del progetto che è rivolto a Regioni, Enti e Comuni; Associazioni di Categoria e territoriali; Università e Scuole, Imprenditori e Professionisti e soprattutto a tutti quelli che credono che un nuovo Sud sia possibile.
Sarà il giornalista e scrittore, Pino Aprile, noto autore di “Terroni” insieme ad Agostino De Luca, ad illustrare i temi del progetto.
Sono previsti contributi di musica popolare, offerti dal grande percussionista Romeo Barbaro e per dimostrare la creatività dei Sarti Napolitani e l’operosità delle industri tessili che a San Leucio facevano riferimento, si potranno ammirare alcuni lavori di alta sartoria costumistica d’epoca di Francesca Flaminio, presidente dell’Associazione di Rievocatori Storici “Fantasie d’Epoca”.
L’ingresso è gratuito e sarà reso possibile solo fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni: www.sud2-0.it
oppure sulla pagina FB: SUD 2.0 – Startup & Restart