Dal 23 al 25 giugno si terrà, nel centro storico di Salerno, la seconda edizione del grande festival del “cibo di strada”.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione di promozione territoriale ToSalerno, promette una vastissima varietà di sapori e gusti, con oltre 100 cibi differenti e 20 tipologie di birre artigianali.
Tra le curiosità culinarie di quest’anno ci saranno: l’eccezionale carne di Wagyu, razza bovina proveniente dal Giappone; “Domus Carciò” ci delizierà con i suoi carciofi alla giudia; “Caballos”, infine, proporrà i suoi hamburger 100% con carne di bufala, accompagnati da formaggi e verdure del territorio.
Precisamente gli stand saranno nella piazza Salerno Capitale (adiacente al Grand Hotel Salerno) e l’ingresso è libero in tutta l’area del festival.
Saranno dedicate anche zone esclusive per bambini e famiglie con giochi e tanto altro per trascorrere una giornata speciale.
L’evento si rivolge anche a vegetariani e palati di ogni specie e proprio per questo ci saranno tantissimi altri stand pronti a soddisfare ogni desiderio culinario.
Immergersi nei gusti e sapori campani all’interno della splendida cornice del lungomare di Salerno con vista sulla Costiera: questa è la mission del Salerno street food festival che sicuramente farà divertire tutti i partecipanti.