Il tema della sostenibilità è molto sentito in tutta la nostra redazione. Sulle nostre pagine facciamo particolare attenzione nel divulgare le notizie sugli sforzi di aziende e multinazionali impegnate, ogni giorno, nell’essere più sostenibili. Ma la differenza possiamo farla anche noi, ogni giorno. Ecco come.
Come essere più sostenibili?
Sradicare abitudini consolidate negli anni non è semplice. Ma a volte basta davvero poco per rendersi conto che certi gesti sono più abitudinari che comodi. Un esempio? L’eccessivo utilizzo della plastica.
In pochi sanno che la plastica, alla sua origine, fu pensata come un materiale riutilizzabile più e più volte prima di essere buttato. Un primo passo per essere più sostenibili potrebbe essere rappresentato da un ritorno alle origini di questa concezione: riutilizzare le bottiglie di plastica più volte prima di destinarle alla raccolta differenziata è, ad esempio, un ottimo modo per ridurne l’impatto ambientale. Ancora meglio: abbandonarne del tutto l’utilizzo in favore di borracce da portarsi in giro.
Sapevate che anche le nostre azioni online inquinano? Ricerche web, allegati mail, app aperte e non utilizzate: sono tutte azioni che inquinano, quindi sarebbe meglio ridurre le ricerche web superflue, ridurre gli allegati a una sola mail rispetto a una serie di mail, e utilizzare solo i servizi utili.
Per non parlare del fast fashion, di cui siamo inconsapevolmente complici degli enormi danni sia ambientali che umani che è capace di provocare. Scegliete dunque di acquistare meno e riutilizzare di più, e di donare gli abiti rimasti in fondo al vostro armadio piuttosto che buttarli.
Sono solo piccoli consigli per una vita più sostenibile. Ma siamo sicuri che anche voi ne conoscete altri. Scriveteci pure sulla nostra pagina Facebook per tenere questa rubrica costantemente aggiornata!