Un rapporto annuale, redatto e presentato dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile presso la Farnesina a Roma alla presenza del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, dal quale emerge quanto il percorso del Paese verso l’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU sia in salita.

Non che la strada dapprima intrapresa non si presentasse con ostacoli, ma con il 2020 le cose si complicano ulteriormente: “Si registrerà un peggioramento per 9 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile – ovvero SDGs, acronimo per Sustainable Development Goals –”.

Gli obiettivi

In vista della rilevazione dei dati per l’anno corrente, nel rapporto l’ASviS lamenta come nell’arco di un circa un decennio tra il 2010 ed il 2019 l’Italia possa vantare migliorie soltanto per otto obiettivi in linea con le ambizioni dell’agenda delle Nazioni Unite, che si sono date come limite ultimo temporale per il compimento il 2030: dunque passi in avanti per il Paese relativamente ad “alimentazione e agricoltura sostenibile, salute, educazione, uguaglianza di genere, sistema energetico, innovazione, modelli sostenibili di produzione e consumo, lotta al cambiamento climatico”.

Di contro, non ci siamo, anzi andiamo verso il peggioramento con gli obiettivi previsti su “Povertà, acqua, condizione economica e occupazionale, disuguaglianze, ecosistema terrestre e cooperazione internazionale”.

Infine, nessuna variazione rivelata – in una sorta di limbo decennale – per quanto concerne “condizioni delle città, ecosistema marino e pace, giustizia ed istituzioni solide”.

Se si prova invece a costatare le variazioni relative per singoli obiettivi soltanto tra il 2018 ed il 2019, l’Italia mostra miglioramenti su “Porre fine ad ogni forma di povertà; Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti; Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo; Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile”.

Foto di Guillaume de Germain; fonte unsplash.com

LEGGI ANCHE:

OCSE, Business and Finance Outlook 2020: sulla buona strada per una finanza green

Stato dell’Unione: cosa ha detto Von Der Leyen all’Europarlamento

Il grido del WWF: “Dal 1970 perso il 70 percento della fauna nel Mondo”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here