Correre è la loro passione. Fin da ragazzini. Ma preferiscono farlo standosene seduti alla guida della loro monoposto. Giù la visiera del casco e via. Oltre i 300Km/h senza paura, con un solo ed unico obiettivo:  portare a casa la vittoria.

In uno sport dove un centesimo di secondo può decretarti campione o “primo degli ultimi” per dirla alla Enzo Ferrari e dove il continuo sviluppo tecnologico segna ogni giorno di più il passaggio da un’epoca all’altra, sembrerebbe che non ci sia ne spazio ne tempo per segnare un record. Sembrerebbe …

“Kaiser” Schumacher, recordman per eccellenza

Se pensate ad un record in Formula1, è molto probabile che lo abbia stabilito lui. Iniziato all’attività ad appena 4 anni da papà Rolf, meccanico e gestore di un circuito di kart, Michael capisce ben presto cosa fare della sua vita. In 19 anni di carriera, di cui 10 passati in Ferrari, il tedesco batte qualsiasi record. A cominciare dai titoli irridati, 2 con la Benetton, 1994 e 1995 e ben 5 consecutivi con la Ferrari dal 2000 al 2004 inclusi, 7 in totale. Record assoluto, come le vittorie ottenute in carriera, 91 e il maggior numero di pole position conquistate: 68, oltre ai 155 podi ottenuti.

Nonostante il brasiliano Barrichello abbia disputato la bellezza di 323 gran premi, più di chiunque altro in Formula 1, il tedesco ha percorso più Km anche di lui: ben 81.208. 601 Km in più dello stesso Rubens che lo segue in questa speciale classifica.

Il tedesco ha scritto la storia e pare che come lui in circolazione non ne si trovino. Anche se a cercar bene …

Non solo numeri uno

Come in ogni sport che si rispetti ci son sempre un migliore ed un peggiore. E a dispetto di tutti quelli che pensano che i record appartengano solo ai migliori, ecco un breve resoconto di record negativi nel mondo delle monoposto.

Andrea De Cesaris, in 14 anni di F1 detiene 3 record. Negativi. Maggior numero di ritiri pari a 128, maggior numero di ritiri consecutivi: 22 e maggior numero di GP senza vittoria: 208. Ma l’italiano non è l’unico se si pensa che il record di maggior numero di GP senza podi appartiene al tedesco Adrian Sutil e che il record di maggior numero di GP senza pole position se lo dividono due britannici: Johnny Herbert e Martin Brundle che detiene anche il record di maggior numero di GP senza giri in testa: 158.

Italians do it better

La quantità di record stabiliti dalla casa di Maranello è letteralmente “imbarazzante”. Un dominio assoluto che dall’anno di fondazione, 1929, fa della scuderia Ferrari la più titolata, detenendo sostanzialmente tutti i record più significativi della storia della Formula 1. Dal numero di campionati costruttori vinti: 16 al numero di podi: 674, passando per il numero di vittorie in assoluto: ben 221 e quantità di punti: 5500,5 la Ferrari non ha eguali. Nessuno può impensierire la rossa per eccellenza, nemmeno in momenti di magra come gli ultimi anni.

 

Enrico Borrelli

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here