L’interesse per gli occhiali dalla realtà aumentata iniziata con Google e poi confluita in vari progetti non è mai realmente scemato. Fermati dai problemi derivati dalla privacy degli utenti, Google sembra sia tornata a lavorare su un nuovo modello di Google Glass.
La notizia proviene da due presunte fonti interne all’azienda che però hanno chiesto di rimanere anonime. Andrebbe preso come un rumors, ma il recente interesse di Meta per il metaverso non deve essere passato inosservato a Google. Per questo sembra essere stato avviato Projetct Iris che, stando alle notizie, rappresenta un concept diverso dai Google Glass presentati nel lontano 2013 e sembrerebbero, appunto, più in linea con il concetto di metaverso immaginato da Meta.
Project Iris non sarebbe infatti un nuovo paio di Google Glass ma un vero e proprio visore. Questo permetterebbe, in buona sostanza, di far comparire degli oggetti nella visione degli utenti che indosserebbero Project Iris. Dovrebbe somigliare più a una maschera da scì che a delle vere e proprie lenti e richiederebbe un’alimentazione tramite cavo. Questo, almeno, nel prototipo del progetto.
All’interno dovrebbe ospitare un chipset Tenero, come lo smartphone Pixel 6, e funzionanti tramite sistema operativo Android. Ma c’è la possibilità concreta che Google stia anche progettando un nuovo sistema operativo specifico per Project Iris.
I rumor si fanno ancora più concreti se pensiamo che Google ha recentemente acquistato North, una start-up impegnata nella creazione di dispositivi editi alla realtà aumentata. Sempre secondo le fonti anonime, il progetto dovrebbe vedere effettivamente la luce del grande pubblico non prima del 2024.