Dove stiamo andando.
DECRETO ECO BONUS
19 miliardi di euro nel 2013 e 19,5 stimati per il 2014. È l’ammontare degli investimenti generati dai due bonus fiscali del 50% e del 65%, previsti dal provvedimento e riconfermati dalla Legge di Stabilità per il prossimo anno.Secondo un primo bilancio di previsione, il bonus per le ristrutturazioni (14,5 miliardi nel 2013 e 15,1 miliardi nel 2014) incide di più, rispetto a quello per il risparmio energetico (4,5 miliardi sia nel 2013 che nel 2014).
DONNE E IMPRENDITORIA
Il progetto “Microcredito e donna”, emanato dal Governo e promosso dall’Ente nazionale per il Microcredito (Enm), vuol essere uno strumento di aiuto per tutte le donne che intendono ripartire da sé, creando una propria impresa, senza dover fornire garanzie personali alla banca o chiedere aiuto alla famiglia, al proprio marito o compagno.
DONNE E VIOLENZA
In occasione della “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne” indetta dall’ONU il 25 novembre, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio adotta la campagna “Riconosci la violenza”, realizzata gratuitamente da un gruppo di professioniste da sempre impegnate su questi temi. In ogni regione si stanno attivando sportelli anti stalking, centri specifici guidati da psicologi e sociologi che lavorano in rete con le forze dell’ordine, dove chiunque può denunciare abusi e violenze subite.
ISTRUZIONE
Il Decreto Legge Scuola “L’istruzione riparte” convertito in Parlamento il 7 novembre scorso prevede un rafforzamento dei percorsi di alternanza. Sono previste misure per far conoscere agli studenti il valore educativo e formativo del lavoro, anche attraverso giornate di formazione in azienda. Sarà poi avviato un programma sperimentale per gli anni 2014/2016 per permettere, agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado, periodi di formazione presso le aziende.
POLITICHE SOCIALI
È in atto il Progetto “Sia” (sostegno per l’inclusione attiva). L’obiettivo è la lotta alla povertà e, dati alla mano, il progetto avrebbe un aspetto oneroso di circa 1,5 miliardi di euro.