Il Samsung Galaxy S8 si è rivelato ufficialmente: pochi giorni fa Samsung ha tenuto l’Unpacked a New York e Londra, e dal palco dell’evento la casa sudcoreana, tra le più importanti multinazionali nella realizzazione di prodotti elettronici, ha mostrato al mondo il suo top di gamma 2017. Un dispositivo che rappresenta l’occasione per il salto di qualità decisivo dell’azienda, ultimamente volta verso il mondo della realtà virtuale; infatti, Samsung non tenta di rivoluzionare l’idea di smartphone, ma di lavorare sulle forme, che ormai risultano essere simili tra i diversi dispositivi in commercio, portando innovazioni sia sul piano estetico che tecnico. Il nuovo Samsung Galaxy S8 dispone di un grande display da 5.8 pollici e di una risoluzione da 2960×1440 pixel che è fra le più elevate attualmente in circolazione.

il nuovo samsung

Le funzionalità offerte da questo Samsung Galaxy S8 sono veramente tante e all’avanguardia. A cominciare dal modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazione in internet eccellente. Caratterizzato da Infinity Display (schermo senza bordi) da 5,8″ e 6,2″, certificazione IP68 che lo rende resistente all’acqua e alla polvere e fotocamera dual-sense, il Galaxy S8 punta tutto sul concetto di re-design, sicurezza e connettività. La scelta della casa coreana riguardo al display è stata molto astuta: rimuovere l’home button per privilegiare uno schermo più ampio e curvo, con grande risoluzione, si dimostra essere una scelta allettante. Da quanto osservato nella presentazione, tali caratteristiche rendono lo smartphone più alto e più stretto rispetto ai modelli precedenti; questo è reso possibile dallo spostamento sul retro, a fianco della fotocamera, del lettore di impronte digitali.

samsung a confronto

Tale posizione sembra essere poco pratica per il possibile acquirente, che potrebbe avere difficoltà nel raggiungere il sensore e mantenere pulito il vetro esterno della fotocamera e del telefono stesso, dovendo toccare più volte il lettore di impronte digitali per sbloccare il dispositivo. Per evitare tale disagio, Samsung ovvia al problema con la funzione del riconoscimento facciale e dell’iride, che, dai primi riscontri, sarebbe superiore a quello ideato dall’azienda Apple, azienda statunitense, da molti ritenuta rivale della casa sudcoreana. A tal proposito, Samsung prevale per la scelta dell’utilizzo del jack per le cuffie da 3.5 mm, assente nell’ultimo smartphone rilasciato dall’azienda della mela, che rende possibile ascoltare tranquillamente la musica quando il telefono è in carica, con la porta USB-C.

jack per cuffiette del nuovo samsung

Non si può dire che una pari utilità sia garantita da una delle innovazioni proposte da Samsung: Bixby. Secondo delle analisi svolte da CNET, noto sito web, si tratta di un’ intelligenza artificiale ancora troppo poco sviluppata. Infatti, quest’ultimo risulta essere un assistente virtuale poco affidabile, soprattutto per coloro che hanno intenzione di lavorare con tale smartphone. Altra delusione risulta essere l’assenza della doppia fotocamera, tanto pubblicizzata, ma mai inserita. Tra le novità che invece sembrano interessare il possibile acquirente è la modalità che permette di tagliare una porzione di app per tenerla aperta, fissa in alto, che si aggiunge al multiwindow già presente. Particolari anche le nuove notifiche pop-up, che hanno però il difetto di non essere premibili. La batteria rimane da 300mAh.

varie sfaccettature del nuovo samsung

La risoluzione del display aumenta e la nuova tecnologia produttiva del processore a 10nm invece permette maggiore autonomia. Probabilmente vari fattori si compensano e un’autonomia identica a quella del predecessore. Il lancio commerciale di Galaxy S8 però non è così immediato: chi lo ordinerà tramite il pre-ordine, partito il giorno stesso della presentazione, lo riceverà intorno al 21 aprile. Tutti gli altri come anticipato, dovranno aspettare il 28 aprile. Il prodotto viene commercializzato in Italia al prezzo di €829, prezzo di €100 superiore a quello del suo predecessore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here