L’obiettivo è dare visibilità e riconoscimento al lavoro delle start up nate dalla ricerca accademica italiana: per il Premio Nazionale Innovazione 2020, 65 i progetti innovativi in competizione, che hanno superato la selezione della Start Cup, un concorso di business plan regionale relativo alle università e agli istituti di ricerca legati a PniCube. Da 18 anni l’Associazione Italiana Incubatori Universitari promuove questa serrata competizione tra giovani imprese nate nel mondo accademico e istituti di ricerca universitari, che ad oggi hanno abilitato più del 20% delle oltre 11.500 start up innovative iscritte nel registro imprese del Mise.

Il Premio 2020 inizierà il 30 novembre e la finale si terrà il 4 dicembre. In collaborazione con l’Università di Bologna e l’Incubatore Universitario Almacube e Confindustria Emilia Area Centro, la versione di quest’anno è “All Digital Formats”, grazie a Intesa Sanpaolo per la regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Bologna, patrocinata dal Gruppo Iren. Nel webinar del discorso, il presidente di PniCube Alessandro Grandi (Alessandro Grandi) ha sottolineato che il premio diventerà “una vera fiera dell’innovazione digitale”.

Il 30 novembre, nell’area virtuale Innovation Expo, aziende, investitori e “open innovator” potranno entrare negli stand dei migliori progetti commerciali high tech italiani; sarà poi possibile approfondire le opportunità di business registrandosi nel pomeriggio, iscrivendosi alla sessione Business Match. La seconda fase è il 4 dicembre, quando la sfida finale e la cerimonia di premiazione della squadra vincente verranno trasmesse in diretta streaming (qui il link).

Il montepremi complessivo del PNI 2020 è di quasi a 1,5 milioni di euro:circa 500.000 euro in denaro e 1 milione di euro in servizi, forniti dalle università e dagli incubatori soci di PniCube. I 65 progetti finalisti concorreranno per 4 premi di settore, ciascuno da 25.000 euro – Iren Clean Technology and Energy, Integrated Circuits, Industrial and Life Sciences – e si contenderanno anche il titolo di vincitore assoluto di Pni 2020, che garantirà all’istituzione accademica la Coppa Campioni PNI.

Nell’ambito della competizione, infine, si assegneranno altri Premi speciali, tra cui Premio G-Factor, Premio Intesa Sanpaolo Innovation Center, Premio Liftt Innovation Contest, Premio Mito Technology “PoC of the Year di Progress Tech Transfer”, Premio Unicredit Start Lab) e la Menzione Speciale “Social Innovation”, sponsorizzata da Altis, l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica di Milano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here