Il Premio Angelo Affinita Edizione 2017, indetto da SAPA Group con il patrocinio della Fondazione Angelo Affinita, è un bando di concorso europeo con cadenza annuale per l’assegnazione di tre premi a Tesi di Laurea, Dottorato di Ricerca o Progetto di ricerca destinati ai migliori laureati e dottorati delle università europee, per tutte le discipline tecniche attinenti al settore Automotive.
Dopo mesi di attenta e accurata selezione fra le oltre 100 candidature, il Comitato Scientifico del Premio Angelo Affinita, composta dal Presidente Luigi Nicolais (ex Presidente del CNR), da tre docenti universitari e da tre tecnici esperti designati da SAPA, oltre a due esperti indipendenti, nominati dalla Fondazione Angelo Affinita, ha proclamato vincitori:
Flippo Camisani, 3° classificato con la tesi “Generazione di dati di resistenza a frattura di materiali compositi a matrice polimerica termoplastica per il settore “automotive”
Rossella Arrigo, 2° classificata con la tesi “Nanocompositi a base polimerica ad elevate prestazioni: funzionalizzazione e immobilizzazione di nanostrutture”
Paolo Vecchione, 1° classificato con la tesi “Laminati compositi autorinforzati a base di poliammidi”
I tre giovani studenti e vincitori delle 3 borse di studio da 10.000, 7.000 e 5.000 euro verranno premiati mercoledì 11 aprile (dalle ore 14:30 alle 18:30) nell’Aula Magna Massimilla, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Piazzale Tecchio a Napoli, da Rosanna De Lucia, Presidente della Fondazione Angelo Affinita e del CdA di SAPA.
Nel corso dell’evento sono previsti interventi di professori e ingegneri in merito alla ricerca e all’importanza di avvicinare l’approccio teorico universitario con quello pratico delle aziende. Tra questi il Prof. Pietro Salatino, Presidente della scuola Politecnica e delle Scienze di Base e il Prof. Domenico Acierno, Direttore Generale CRdC Tecnologie, il Prof. Emilio Esposito, il Dott. Flavio Farroni e il Dott. Amedeo Giurazza porteranno la loro esperienza professionale ed accademica, il Dott. Giovanni Affinita e la Dott.ssa Sofia Lanzillo parleranno per SAPA, seguiti poi da una sessione di domande e risposte con gli oltre 200 studenti presenti, moderata dall’Ing. Francesco Castagna.
Anche se la ripresa economica stenta a decollare, molti dimenticano l’importanza di investire con forza nei giovani, nell’innovazione tecnologica e nella collaborazione tra azienda e università, il vero cuore pulsante di ogni economia di uno Stato solido. Da qui, la scelta di SAPA, col patrocinio della Fondazione Angelo Affinita, di puntare con decisione su giovani e mondo accademico: una decisione che fa parte del DNA aziendale e della Fondazione.
LINK UTILI: