Inizieranno proprio venerdì 7 luglio i percorsi serali alla città di Ercolano, con un programma che vede Parco Archeologico e Mav proporre un’offerta diversificata ai visitatori della cittadina ai piedi del Vesuvio con un itinerario, che da venerdì  14 luglio, unirà la storia antica alle ricostruzioni virtuali.

Il prossimo venerdì 7 luglio, al Parco Archeologico di Ercolano i visitatori verranno accompagnati negli Scavi in un percorso della durata di circa un’ora accedendo dall’ingresso di Corso Resina. Le visite partiranno alle ore 20,00 e, in gruppi di 30 persone, gli ospiti potranno godere di un itinerario che svelerà illuminati il Sacello degli Augustali, la Casa di Nettuno e Anfitrite, le Terme femminili, la Casa Sannitica e la Casa dei Cervi, entrando così nella suggestiva atmosfera delle visite serali. 

Fino alle ore 23,00 i visitatori potranno godere del Parco Archeologico illuminato con un biglietto al prezzo speciale di 2 €. L’ultimo ingresso è previsto alle ore 22,00. 

Sarà poi dai successivi venerdì che i visitatori verranno guidati negli Scavi illuminati anche attraverso le ricostruzioni multimediali. 

Continua così la sinergica collaborazione tra i due principali attrattori del territorio ercolanese fortemente voluta dal neo-direttore del Parco, Francesco Sirano, che dichiara “Ercolano è terra fertile per eccellenza, per le risapute qualità del terreno e per la vivacità culturale delle istituzioni che ho riscontrato in questi primi mesi di lavoro. Grazie alla reciproca collaborazione stretta con il Mav – continua il direttore Sirano – offriamo ai visitatori un suggestivo percorso all’interno dell’Area archeologica. Stiamo lavorando per ampliare e migliorare la fruizione, e nelle prossime settimane sicuramente i visitatori potranno godere di un percorso più completo e attraente perché possano davvero entrare nell’atmosfera del mondo antico. Ho accettato la sfida di trasmettere a tutto il pubblico le straordinarie scoperte che i gruppi di studio internazionali presenti sul sito stanno facendo da alcuni anni, in particolare in questa occasione ci siamo basati sui lavori dell’Università di Toulouse e della americana Washington and Lee University di Lexington”.

 I percorsi serali si svolgono grazie all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo che con il Piano di Valorizzazione 2017 ha avviato il progetto delle Aperture serali straordinarie.

 Visite serali anche al Mav, che venerdì 7 luglio festeggia il nono anno di apertura, con apertura fino alle ore 23,00.  I visitatori, a partire dalle ore 18.00 con un biglietto di 2 €, potranno accedere alle sale del museo virtuale e partecipare alla festa.

 I percorsi si terranno tutti i venerdì fino al 6 ottobre 2017.

L’itinerario al Parco Archeologico di Ercolano è stato elaborato con il supporto di HCP; un ringraziamento particolare va a Domenico Camardo per la consulenza scientifica. 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here