La scorsa settimana, 230 dipendenti Google (e ben presto più di 400) hanno formato un sindacato che ha riunito ingegneri, programmatori e vari dipendenti a tempo determinato dell’azienda. L’Alphabet Workers Union (AWU; Alphabet è il nome di un conglomerato che include anche Google e YouTube) è il primo sindacato nato all’interno dell’industria tecnologica americana e il primo in una delle sue aziende più importanti.

Alphabet Workers Union

L’AWU è nata dopo circa un anno di lavori preparatori (la prima riunione si è svolta alla fine del 2019). Fondamentale è stata anche collaborazione e il supporto del sindacato più grande, la Communications Workers Association of America (CWA), che ha 700.000 affiliati, principalmente in telecomunicazioni e media (è attivo in aziende come Verizon, nonché sul New York Times e sul Wall Street Journal). AWU è anche un sindacato con struttura e caratteristiche uniche, che riflette la difficoltà di fornire rappresentanti sindacali a realtà particolari come l’industria tecnologica.

Lavoratori a tempo in/determinato

All’interno di Google, negli ultimi anni si erano già formati alcuni piccoli sindacati, ma coinvolgevano sempre lavoratori temporanei o esterni, come le guardie giurate e gli addetti alla mensa. Dal canto suo, l’AWU è il primo sindacato a includere sia lavoratori temporanei che ingegneri/programmatori, le cui condizioni di lavoro e le cui esigenze sono completamente diverse.

I benefit

Un ingegnere di Google è uno dei dipendenti più pagati al mondo: lo stipendio fisso medio dell’azienda nel 2019 era di circa $ 260.000 all’anno e un neoassunto appena uscito dall’università guadagna circa $ 180.000 l’anno. Inoltre, gli ingegneri possono anche godere di vantaggi eccellenti, come servizi di privati per gli spostamenti casa-lavoro e mense gratuite di alto livello. Poiché la domanda di tali professionisti è sempre stata elevata, se un ingegnere di Google non è soddisfatto dell’azienda, non avrà troppi problemi a trovare un lavoro in un’altra società comparabile. Al contrario, i lavoratori temporanei guadagnano molto meno (almeno da cinque a sei volte di meno), godono di pochissimi benefici e, poiché le loro competenze lavorative sono inferiori, la precarietà è sempre stata una preoccupazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here