Arriva dalla Francia una nuova “inebriante” tendenza per la cura della persona.
In vino veritas si diceva una volta. In vino salus si direbbe oggi. La cosiddetta “vinoterapia” sembra infatti essere ormai divenuta di tendenza, nel senso più positivo che la parola possa avere. Dopo aver contagiato Francia e Spagna, anche in Italia l’attenzione per questo particolare trattamento del corpo, a metà tra enogastronomia e cosmesi, cresce sempre di più. Si tratta di un processo orientato alla salute e al benessere della persona e fondato sull’uva e i suoi derivati – in particolare il vino – che contengono specifiche proprietà vantaggiose per il nostro corpo. Qualunque sia l’effetto che si voglia ottenere (relax, dimagrimento, fuga dallo stress, modellamento della figura corporea, etc.), l’uva utilizzata è esclusivamente quella a bacca nera, sottoposta a procedure e lavorazioni atte a creare creme, fanghi e olii vari.