Jeff Bezos si afferma ancora una volta come l’uomo più ricco della Terra con un tesoro personale che supera i 200 miliardi di dollari. A decretarlo è la classifica stilata da Bloomberg Billionaires che riporta patrimoni netti, svalutazioni e aree d’affari dei 500 paperoni più ricchi al mondo.
Sul podio con Bezos
Ad accompagnare il patron di Amazon, Bill Gates con 125 miliardi e Mark Zuckemberg con 111 miliardi: non è un caso se i tre più ricchi al mondo abbiano trovato la propria fortuna investendo nel settore tecnologico – come specificato nello stesso ranking stilato da Bloomberg – a testimonianza dell’importanza che oggigiorno la tecnologia e lo sviluppo dei software rivestono all’interno della quotidianità delle persone.
A seguire nella classifica, ancora un altro americano: Elon Musk, CEO di Tesla ed imprenditore che guarda al futuro remoto, impegnato nel settore delle spedizioni spaziali di “natura commerciale”, in quarta posizione con un patrimonio di 105 miliardi.
Gli Italiani
In trentesima posizione troviamo Giovanni Ferrero, il cui cognome è facilmente associabile ad una crema spalmabile dalla fama internazionale. Bloomberg Billionaires riporta un patrimonio personale per Ferrero di 33,8 miliardi. Leonardo Del Vecchio di Luxottica siede alla posizione numero 60 con 20,9 miliardi. Infine, rimanendo tra i primi 500 più ricchi al mondo, troviamo Paolo Rocca amministratore delegato della Techint con un patrimonio di 8,09 miliardi di dollari.
Fonte foto Seattle City Council
LEGGI ANCHE:
Covid, l’allarme della Banca Mondiale: 60 milioni di persone rischiano povertà estrema
Usa, Federal Reserve rivoluziona politica monetaria: obiettivo inflazione al 2 percento
Covid, Pil paesi OCSE: “Crollo senza precedenti”
Effetto Covid-19 sul PIL mondiale: una panoramica sulle economie
Europa, Fondo monetario internazionale: “Pil ai livelli del 2019 soltanto nel 2022”