Arriva a Napoli un’importante iniziativa legata alla prevenzione del tumore al seno: Pink Project, un progetto fotografico della poliedrica artista Francesca Tilio, che ha fatto della sua diretta esperienza uno spunto creativo e divulgativo sull’importanza della prevenzione: «Al di là di ogni previsione medica sono diventata mamma di una bambina: Pink Project sono Io, mia figlia ed ogni donna. Ovunque». Il colore rosa sarà il filo conduttore dell’evento che si svolgerà attraverso performance ed installazioni, a testimoniare la guarigione ottenuta dalla fotografa jesina e da tutte le donne che ce l’hanno fatta.
Mercoledì 28 febbraio, l’evento Pink Project sarà ospitato al Palazzo delle Arti di Napoli in Via dei Mille, dalle 12.00 alle 19.00, con ingresso libero sia per la mostra che per l’incontro scientifico-divulgativo sulla prevenzione, diagnosi e terapia del tumore alla mammella. Durante l’evento, tutte le donne che vorranno sostenere la causa, potranno farsi fotografare con la parrucca rosa, presso un set fotografico appositamente allestito al Pan.
L’evento è sostenuto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli e dal Rotary Club Campania. Sono previsti interventi di radiologi, chirurghi plastici, oncologi e senologi. Occorre ricordare e sottolineare che, grazie ai progressi della ricerca nell’ambito della prevenzione, dalla diagnosi precoce alla cura, ricevere oggi una diagnosi di tumore al seno, è oggi diverso rispetto a 25 anni fa, perchè la sopravvivenza a 5 anni, è aumentata fino all’85%.