È stata inaugurata lo scorso sabato a Palazzo Fondi “Lacci gassosi, ordito dal Cielo”, una mostra a cura di Giuseppe Cerrone, prodotta da Teatro in Fabula. L’esposizione sarà visitabile, con ingresso gratuito, fino al 14 luglio, dal giovedì alla domenica, dalle 17.00 alle 20.00. Sabato 15 giugno, inoltre, alle ore 18 e 19.30, è prevista una visita guidata dell’allestimento e ci sarà una performance guidata dal violoncello di Roberto Soldatini, con protagonisti Luca Di Tommaso, Fortuna Liguori e Margherita Romeo e la voce registrata di Leo de Berardinis.
La mostra prende le mosse dall’antologia poetica Lacci gassosi, ordito del cielo (Oedipus), che muove da alcuni momenti-chiave del teatro e del cinema del Novecento per stimolare una profonda riflessione sul simbolo, l’allegoria, la memoria, la percezione, l’utopia, l’invisibile. Sulla base dei suoi versi, Giuseppe Cerrone, curatore dell’esposizione, immagina una camera sonoro-visuale che funga da mappa-orientamento per gli spettatori, coinvolti in un’autentica immersione nel Secolo Breve. L’allestimento e le poesie visive sono a cura di Sara Galdi e la direzione musicale e violoncello di Roberto Soldatini.