telescopio james webb

Il telescopio spaziale James Webb: le straordinarie foto dell’universo primordiale

Il 25 dicembre del 2021 – il giorno di Natale – dallo spazioporto di Arianespace, nella Guiana Francese (in America meridionale) è stato lanciato...
Treccani

Accademia della Crusca e Enciclopedia Treccani: esempi virtuosi di “adeguamento attivo” all’innovazione

Possiamo essere orgogliosi, in Italia, di due “mostri sacri” della cultura e della ricerca nel campo della lingua e dei linguaggi. Parliamo dell’Accademia della...
Piero Angela

Piero Angela e Quark: istituzioni di una scienza rigorosa e popolare al tempo stesso

Piero Angela e Quark, la sua trasmissione televisiva più nota, sono la dimostrazione di quanto la scienza, quella esatta e rigorosa, composta da esperimenti...
brand love

Il brand love nel marketing: si può parlare di “marchio che si ama”?

Il termine “brand love” non è recentissimo. Compare già nel 2006 nei saggi di marketing, ed in uno dei lavori di quegli anni il...
mansplaining

Nuovi vissuti sociali, nuove parole: mansplaining e catcalling

Ci abbiamo già riflettuto insieme per quanto riguarda i termini misgendering e deadnaming. La vita della società cambia, cambia il nostro modo di stare...
digital world

Digital world: tablet PC e inchiostro

Digital world e Tablet PC, quei computer portatili che permettono all’utente l’utilizzo dell’inchiostro digitale, rendendo possibile, tramite una “penna” – e in alcuni modelli...
calcio femminile

Il calcio femminile diventa professionistico. Un grande passo verso la parità di genere

Il primo luglio 2022 è un giorno da ricordare per migliaia di ragazze che amano il calcio e che hanno “affidato” ad un paio...
arte

Arte: siamo noi gli eroi della storia e delle lettere

Qualche settimana fa ci siamo occupati dell’arte “che va in città” in un senso ben preciso. Quello, cioè, dell’arte figurativa contemporanea che rischia se...
podcast

Podcast: attraverso la voce possiamo cambiare il mondo

Nel 1976 un testo di Eugenio Finardi celebrava con entusiasmo l’avvento delle radio “libere”. Era una rivoluzione che riguardava il mondo dell’arte musicale ma,...
diritti civili

Misgendering, dead naming, schwa: parole da imparare per i diritti civili

I gender studies, cioè gli studi sui vissuti e sulle identità di genere (i quali non costituiscono una teoria, bensì uno sforzo scientifico indirizzato...