Applauso per il presidente Donald Trump venerdì 11 settembre 2020 nello Studio Ovale, all'annuncio che il Regno del Bahrein si sta unendo agli Emirati Arabi Uniti (EAU) nella normalizzazione delle relazioni con Israele.

“Un’altra svolta storica oggi! I nostri due grandi amici, Israele ed il Regno del Bahrein, hanno convenuto per un accordo di pace – ‘Peace deal’ – Si tratta del secondo paese arabo ad aver fatto la pace con Israele negli ultimi 30 giorni”.

Il messaggio è stato pubblicato e diffuso attraverso l’account Twitter “realDonaldTrump”: il tycoon americano infatti sulla scia dell’importante riconoscimento dello stato di Israele da parte della diplomazia degli Emirati Arabi Uniti durante la prima metà di agosto si è presentato nuovamente come mediatore per le risoluzioni pacifiche tra Israele e gli altri importanti partner americani in Medio Oriente.

Una campagna da “deal maker”

Come suggerito dalla britannica BBC, la campagna elettorale del presidente americano sul piano internazionale si strutturerebbe appunto con l’attività di fine tessitore di rapporti diplomatici fragili o che si credeva irrimediabilmente rotti tra paesi alleati.

Un’attività di mediazione talmente ben riuscita da convincere qualcuno a proposito di un azzardo: è soltanto di qualche giorno fa infatti la candidatura per il presidente Donald Trump da parte del parlamentare norvegese Christian Tybring-Gjedde al Nobel per la Pace, eguagliando in questa maniera il predecessore alla Casa Bianca, Barack Obama.

Una campagna di mediazione terminata con il riconoscimento dello stato d’Israele da parte degli Emirati prima e del Bahrain dopo che raggiungerà l’acme il prossimo 15 settembre proprio alla Casa Bianca, con tutte e tre le delegazioni provenienti dalla regione medio-orientale al cospetto del gran cerimoniere, Donald Trump.

“Il Regno del Bahrein – ha riportato il presidente americano in un altro tweet contenente un comunicato ufficiale – ha anche accettato l’invito del Presidente Trump di unirsi con Israele e gli Emirati Arabi Uniti alla storica cerimonia delle firme il 15 settembre, alla Casa Bianca dove il Primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu ed il Ministro degli Esteri del Bahrein Abdullatif Al Zayani firmeranno una storica Dichiarazione di Pace”.

Foto di Tia Dufour; fonte The White House

LEGGI ANCHE:

Pace Israele-Emirati Arabi Uniti: quanto è importante il primo volo diretto tra i due paesi

Mediterraneo: perché Grecia e Turchia sono ad un passo dal conflitto

In Egitto diventa reato far volare gli aquiloni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here