Fare impresa, progettare, riqualificare beni pubblici, esprimersi attraverso l’arte. Il 2018 si apre all’insegna di opportunità rivolte ai giovani napoletani. Ecco alcune anticipazioni e link da tenere d’occhio.
La prima opportunità da segnalare riguarda le associazioni giovanili e gli enti del Terzo Settore interessati a utilizzare – per attività, eventi e progetti – i Centri Giovanili del Comune di Napoli nell’anno 2018, nelle nuove modalità smart. L’Avviso Pubblico è attivo fino al 29 gennaio 2018. Per ulteriori informazioni cliccare qui.
“Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici” è un’iniziativa che prevede la possibilità di ricevere un contributo dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale fino a € 144.000,00 per riqualificare un bene pubblico. L’Avviso Pubblico del Dipartimento della Gioventù è attivo fino al 15 febbraio 2018 ed è possibile richiedere un bene al Comune di Napoli fino al giorno 8 febbraio 2018, cliccando qui.
Il terzo avviso è “Giovani per il Sociale”, e prevede la possibilità di ricevere un contributo dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale fino a € 200.000,00. L’Avviso Pubblico del Dipartimento della Gioventù è attivo fino al 15 febbraio 2018. Fare clic qui per saperne di più.
“Resto al Sud” è invece una misura, promossa dal Ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno e gestita da Invitalia, che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si avvisa che le domande si possono presentare esclusivamente on-line, a partire dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2018, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Qui tutte le info.
Novità riguardano anche agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”. Qui il link dell’Avviso Pubblico, attivo fino al 28 marzo 2018.
Artisti under 35, a voi è rivolto il “Premio Raffaele Pezzuti per l’arte”, nato nel 2015 dalla collaborazione fra Comune di Napoli e ANM, con la supervisione scientifica dell’Accademia di Belle Arti. Quest’anno il premio vedrà anche la collaborazione della Fondazione Achille Scudieri. I 10 finalisti entreranno nel catalogo della manifestazione e l’opera vincitrice sarà installata permanentemente nella Metro dell’Arte. Avrete tempo fino al 28 febbraio 2018. Tutte le info a questo link.