Si moltiplicano in questi giorni le iniziative per combattere il fenomeno del bullismo e tra queste è particolarmente interessante l’app You Pol presentata dal questore di Napoli. La portavoce dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, Paola Ferrari, spiega: “Si tratta di una App grazie alla quale i cittadini potranno interagire, in tempo reale, con la Polizia di Stato. L’app consente l’invio di informazioni e, al momento, anche di fotografie. L’applicazione – che si può scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo mobile – consente di mettersi in contatto con la centrale operativa della Polizia, su una particolare consolle, attraverso la quale si può anche dialogare con l’utente”. L’app e’ stata finora sperimentata con successo a Milano, Roma e Catania ed è un importante passo in avanti per debellare il bullismo segnalando in tempo reale violenze e abusi permettendo così alle forze dell’ordine un tempestivo intervento.
L’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Doping è un’Associazione di Promozione Sociale che è nata grazie all’impegno operato da diversi anni da parte di sportivi di fama internazionale, affermati professionisti e semplici rappresentanti della società civile, nei confronti di due piaghe moderne della collettività, sempre più diffuse in special modo tra i nostri giovani: Bullismo e Doping.
Obiettivo primario dell’ Associazione è l’organizzazione di campagne di comunicazione, sensibilizzazione e prevenzione sulle tematiche del Bullismo e del Doping, rivolte a tutte le realtà giovanili, in particolare al mondo della scuola al quale ci siamo rivolti con numerose iniziative per portare a conoscenza degli insegnanti, dei ragazzi e delle loro famiglie la gravità di tali fenomeni e le conseguenze, spesso irreversibili, per chi cade nella loro rete.