Per chi ha bisogno di supporto e consigli per realizzare un progetto nasce Sud Express Innovation (SEI), il nuovo programma per l’innovazione e lo sviluppo digitale sul territorio.
Il nuovo progetto, concepito come volano per lo sviluppo di business ideas innovative nei territori del Sud Italia, verrà inaugurato con il patrocinio del Comune di Napoli giovedì 28 gennaio alle ore 16 presso re.work, il coworking del Centro Direzionale.
Il 2016 quindi parte con una marcia in più e una forte spinta innovativa per le start-up locali, che potranno avvalersi dell’ampio ventaglio di servizi offerti da SEI in partnership con Hubstrat, digital agency che crea soluzioni, progetti e strategie digitali per nuovi business innovativi. Sud Express Innovation si avvarrà di una rete di aziende, e precisamente di consulenti ed esperti dei settori educational, financial, digital e communication pronti non solo a promuovere l’innovazione sul territorio, ma anche ad aiutare attraverso servizi pratici chi desidera innovare, creare, dare vita a una nuova impresa. Questi saranno nello specifico i servizi offerti da SEI: Sviluppo; Agevolazioni; Opportunità; Investors; Consulenza; Formazione; Recruiting; Workshop; Coworking; Eventi.
Alla presentazione di Sud Express Innovation prenderanno parte diversi ospiti, che spiegheranno nei dettagli alcune possibilità per innovare. Tania Palmier, country manager Italia di ULULE, piattaforma di crowdfunding attraverso la quale sono stati finanziati, dalla nascita nel 2010, 11.313 progetti, presenterà la piattaforma e si soffermerà sull’importanza delle community per costruire le business ideas. Dario Sensale, Business Consultant di Hubstrat, illustrerà le nuove agevolazioni fiscali per investimenti in digital strategy, mentre Nunzio Guida, co-fondatore di SEI, parlerà della start-up di cui è amministratore, My circle, la app che serve a creare gruppi per usufruire di agevolazioni per i costi dei biglietti per musei, parchi divertimenti, ecc.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, e si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire informazioni sulle possibilità innovative del fare impresa al Sud.