Giovedì 13 giugno, alle ore 17.30, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele prenderà parte alla cerimonia in ricordo di quanto accadde a Vigliena duecentoventi anni fa, quando il Fortino divenne l’ultimo baluardo di resistenza dei giovani difensori della Repubblica Napoletana del 1799.
L’occasione del 220° anniversario del fatto di Vigliena e la cerimonia di commemorazione vogliono sottolineare il dovere delle istituzioni di restaurare e restituire alla fruizione quei luoghi che non possono non definirsi sacri alla patria.
Partecipano alla commemorazione l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, l’Istituto Italiano per gli Studi filosofici, la Società napoletana di Storia patria, il Comitato civico San Giovanni a Teduccio, l’Assise di Palazzo Marigliano e le decine di associazioni e comitati dell’area orientale della città con l’adesione anche dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale, accompagnati dalla musica di Carmela Di Costanzo, Enzo Vorraro, Marta Peperna, Gino Protano e tanti altri. L’artista Giuseppe Zinno realizzerà un’opera in ricordo di quei fatti.