Più socializzazione, più cultura, più contatto con l’arte e la natura. A Napoli sarà realizzato un “giardino sensoriale”, un’area verde davvero particolare, aperta a tutti e progettata per stimolare i cinque sensi. Sarà un luogo capace di far migliorare il benessere psico-fisico di adulti e ragazzi attraverso il tatto, i colori, i suoni e i profumi. Il giardino sarà ospitato nel chiostro dell’Istituto San Giovanni Bosco.
L’11 luglio alle ore 10.00, presso tale Istituto, in Via Paladino n. 20, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Prisma e del nuovo sito web dell’Ispettoria Meridionale delle Figlie di Maria
Ausiliatrice. Il progetto intende rispondere alle tante sfide che emergono dal cuore antico della città, e in
particolare dal mondo giovanile.
“L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, salesiane di Don Bosco dell’Italia Meridionale, intende aprirsi sempre più al territorio” ha dichiarato Suor Rosaria Napoli, superiora dell’Istituto. ”Il progetto Prisma prevede il ritorno della natura nel cuore del Centro Antico di Napoli. Speriamo che con il sostegno di aziende e cittadini, possa nascere un meraviglioso giardino sensoriale che restituisca a tutti colori, suoni e sapori della nostra Napoli”.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle attività delle Salesiane di Don Bosco www.salesianedidonbosco.it