La Fondazione Musei Civici di Venezia inaugura al Centro Culturale Candiani il terzo appuntamento del progetto ‘Cortocircuito. Dialogo tra i secoli’, con il quale si è inteso proporre a tutto il territorio della Città Metropolitana di Venezia un programma culturale di alto valore che mettesse in gioco lo straordinario patrimonio custodito nei Musei Civici.
Dopo la prima tappa dedicata alla Giuditta nell’arte, incentrata sul celebre capolavoro di Gustav Klimt e al capitolo che ha indagato il tema dell’Annunciazione e la luce verso la contemporaneità, con le opere di Tiziano, Fontana, Canova e Flavin, arriva a Mestre la Pop Art.
Sotto la direzione scientifica di Gabriella Belli e a cura di Antonio Homem, la mostra Attorno alla Pop Art nella Sonnabend Collection ripercorre, attraverso un nucleo di oltre quaranta capolavori provenienti dalla Collezione Sonnabend – dal 2012 in deposito a lungo termine presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro – gli straordinari anni Sessanta in America.
Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Jasper Johns, Jim Dine, Tom Wesselmann, Claes Oldenburg, Robert Rauschenberg e molti altri autori saranno in mostra con opere-icone come la serie delle Campbell’s Soup Can o le Nine Jackies di Warhol – che rma anche il ritratto di Ileana Sonnabend in apertura dell’esposizione – la bellissima Little Aloha e il famosissimo Hot Dog di Lichtenstein o, ancora, i celeberrimi Combine Paintings di Rauschenberg e il mitico Figure 8 di Johns.
I grandi maestri della corrente pop sono presentati a Mestre insieme ad artisti loro contemporanei europei, tra cui Pistoletto, Arman, Christo e Mario Schifano e ad autori di una generazione successiva, come Jeff Koons e Haim Steinbach, che riprendono la Pop Art con un approccio concettuale.
La mostra, che s’inserisce a pieno titolo nel ciclo di esposizioni che la Fondazione Musei Civici ha presentato in occasione della 57° Biennale d’Arte, è accompagnata da un prezioso catalogo edito da Linea d’Acqua (Venezia, 2017), che raccoglie un intervento di Gabriella Belli, un’intervista di Elisabetta Barisoni ad Antonio Homem, della Sonnabend Collection Foundation e schede di Mario Codognato.