La voce della musica in Europa.

Gli MTV Europe Music Awards (conosciuti anche come EMAs) sono, ormai da vent’anni, una delle manifestazioni musicali europee più seguite e conosciute nel panorama mondiale. Nata nel 1994 come risposta europea ai più famosi Video Music Awards (VMAs) americani, la manifestazione è arrivata, nel 2014, alla sua ventesima edizione, acquistando sempre più consensi in ambito internazionale. Essa, infatti, sebbene mantenga un nome e un’ambientazione europea, che cambia ogni anno, spaziando tra i vari paesi del Vecchio Continente, sin dalla sua prima edizione, ha evidenziato la predominanza della musica e degli artisti americani tra le preferenze del pubblico europeo. Sul palcoscenico degli EMAs, i numerosi premi conferiti non sono relativi solo al migliore artista, femminile o maschile, dell’anno; ma anche al miglior look, alla migliore esibizione dal vivo, al miglior videoclip e al miglior concerto, in modo da creare una kermesse musicale più dinamica, con un target prettamente giovanile. In questo campo, è anche da sottolineare l’interattività dell’evento, che permette al suo pubblico di scegliere in prima persona le nomination e i vincitori attraverso la piattaforma web.

L’edizione 2014 degli Europe Music Awards avrà luogo, per la prima volta nella storia, nella città scozzese di Glasgow. Questa scelta è stata dettata dalla presenza nella città di un teatro all’avanguardia e di recentissima costruzione, il modernissimo SSE Hydro, dove si terrà la cerimonia di premiazione degli EMAs, il 9 novembre 2014. Come sempre, sarà il pubblico di tutta l’Europa a scegliere i vincitori dei vari premi tramite il sito tv.mtvema.com, scegliendo tra i candidati, resi noti da MTV il 16 settembre.

In Italia

Oltre alle categorie internazionali, hanno uno spazio all’interno della manifestazione anche le varie realtà nazionali, con un premio specifico per il miglior artista di ogni paese Europeo. Anche l’Italia, che ha già ospitato l’evento due volte (nel 1998 a Milano e nel 2004 a Roma) ha il suo posto all’interno degli EMAs. Tra i vincitori degli ultimi anni figurano artisti molto amati dai giovani italiani, come il rapper Emis Killa (vincitore del Best Italian Act nel 2012), il gruppo dei Modà (vincitore nel 2011) e Marco Mengoni (vincitore nel 2010 e nel 2013). Nella ventesima edizione, del 2014, è stata introdotta una novità che i fan italiani hanno gradito particolarmente. Dei cinque artisti che compongono la rosa dei nominati per il Best Italian Act di quest’anno, solo quattro sono stati selezionati direttamente da MTV, cioè Caparezza, Club Dogo, Emis Killa e Giorgia. Il quinto candidato è stato scelto direttamente dai fan italiani su twitter tramite l’hashtag #MTVEMA seguito dal nome dell’artista preferito tra quelli proposti da MTV, cioè Alessandra Amoroso, Dear Jack, Levante, Moreno e Rocco Hunt. Il vincitore della quinta nomination è risultato essere Alessandra Amoroso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here