Una piccola manna dal cielo per quanti con ore di registrazioni da dover sbobinare, impiegavano anche pomeriggi a dover riportare sul foglio di carta o quello elettronico contenuti in formato audio: arriva Transcribe in Word.
A chi si rivolge la nuova funzione
“Che tu sia un reporter che conduce interviste – è la nota illustrativa di Microsoft sul lancio della nuova funzione del programma di videoscrittura – Un ricercatore che registra sessioni di approfondimento di gruppo, o un imprenditore che registra discussioni informali online (…) Ora puoi registrare le tue discussioni direttamente in Word per il Web e trascriverle automaticamente”.
Successivamente alla registrazione, la nuova funzione “Transcribe” permette all’utente di riportare in formato scritto la nota audio e modificare, laddove siano presenti errori o ripetizioni, il testo scritto proposto.
Non soltanto audio
È possibile caricare anche video, dai quali l’applicazione carpirà e riporterà trascritte le voci parlanti: “Sia che registri sul telefono o una delle tante app per chiamate o videoconferenze – apprendiamo dalla descrizione presentata dall’azienda – puoi semplicemente selezionare il file da caricare e trascrivere. Transcribe supporta file .mp3, .wav, .m4a o .mp4″.
Il limite attuale per gli utenti è di 5 ore ogni mese per le registrazioni, la cui grandezza – per singola registrazione – non può superare i 200 MB. “Attualmente – è la precisazione di Microsoft – la trascrizione dell’audio in inglese (EN-US) è l’unica lingua supportata, ma stiamo lavorando per supportare più lingue”.
Foto di Romain V; fonte unsplash.com
LEGGI ANCHE:
Microsoft-TikTok: tutti gli sviluppi della trattativa di acquisto del social
Innovazione, in Italia mature 3,8 aziende ogni 100
Australia: che cos’è il codice di condotta per diffusione news su piattaforme digitali
Global e-waste monitor: nel 2019 oltre 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici