A pochi passi dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum sorge il MAV, un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione, tra i più all’avanguardia in Italia. Al suo interno si trova uno spazio museale unico e straordinario: un percorso virtuale e interattivo dove vivere l’emozione di un sorprendente viaggio a ritroso nel tempo fino a un attimo prima che l’eruzione pliniana del 79 d.C. distruggesse le città romane di Pompei ed Ercolano. Oltre settanta installazioni multimediali restituiscono vita e splendore alle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri.

mav ercolano

Dal 1 marzo riapre al pubblico il Mav di Ercolano nel suo nuovo allestimento 4.0, che prevede un radicale upgrade degli apparati tecnologici e una riqualificazione degli spazi museali nel suo complesso. Tra le novità del MAV 4.0 troveremo gli spazi destinati alla didattica. Il Museo si è dotato infatti di uno Spacelab-Laboratorio della creatività: nuovi aree dedicate alla didattica e alla creatività dei piccoli e dei grandi visitatori.
Lo Spacelab avrà una sala dedicata alla Virtual Reality, con 10 postazioni dotate di visori VR, un Fablab con attrezzature e tecnologie (modellatore 3D, stampante 3D, postazioni informatiche, banchi di lavoro, plotter da taglio) e lo JuniorMAV, uno spazio per le attività dei più piccini, con arredi a loro misura, vasche per i laboratori dello scavo.

L’appuntamento è per mercoledì 28 febbraio, dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Richiedi l’accredito gratuito per la serata inaugurale, cliccando su www.museomav.it/museo e scaricando l’app iMAV, dalla quale potrai inviare la richiesta di accredito.

Per info: prenotazioni@museomav.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here