Uno dei padri della letteratura mondiale, Lev Tolstoj, diceva: “Ho bisogno di movimento fisico, altrimenti il mio carattere si guasta”.
Con la consapevolezza che la disciplina sportiva è sempre più affine ad una forma d’arte, celebrata dall’antichità sino ai giorni nostri, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli organizzerà la seconda edizione di “MANNtenersi in forma” (14/15 aprile 2018): l’evento, ideato da Gennaro Acunzo e patrocinato dal C.I.P. -Comitato Regione Campania, avrà la finalità non soltanto di avvicinare i giovani ad una fruizione consapevole dello sport, ma soprattutto di svelare quali legami, a volte imprevedibili, siano stabiliti tra il mondo della cultura e la dimensione dell’esercizio fisico.

Il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini, ha presentato alla stampa l’iniziativa, nella sala conferenze del MANN: “Salutiamo, con entusiasmo, l’edizione 2018 di MANNtenersi in forma, che permetterà ai più giovani di avere, in due mattinate, la possibilità di conoscere sport diversi, in un unico e magico contesto. Volley, rugby, pesistica, tiro con l’arco, karate saranno solo alcune delle discipline praticate all’esterno ed all’interno del Museo, in un percorso estremamente attento alla peculiarità del luogo e dei suoi fruitori. Un’attenzione particolare sarà dedicata agli sport paralimpici ed all’integrazione possibile tramite le scienze motorie”. Testimonial dell’evento sarà il famoso campione olimpico di boxe Patrizio Oliva, dedito, da sempre, alla valorizzazione dello sport nel nostro territorio: “La presenza all’Archeologico di diverse federazioni sportive regionali, in piena sinergia, ci dimostra che vi è un’armonia tra chi ama un approccio più autentico al movimento, al gioco ed, in generale, alla vita”.

Per l’edizione 2018 di “MANNtenersi in forma”, spazio sarà dedicato non soltanto ai ragazzi, che avranno modo di assistere alle dimostrazioni e, perché no, di praticare il proprio sport preferito, ma anche ai genitori: sabato 14 aprile, alle 12.45 nella Sala Conferenze del MANN, sarà in programma una parentesi di approfondimento scientifico dedicata ad “Arte, sport e medicina: un incontro possibile”.
All’incontro parteciperanno, insieme al Direttore Paolo Giulierini ed al campione Patrizio Oliva, Maurizio Marassi (Medico Chirurgo, specialista in Medicina dello Sport e dietologia), la coach Maria Grazia Biggiero, il dott. Domenico Ciccarelli ed il dott. Giancarlo Liguori (consulente di Marketing per lo sport); alla fine del dibattito, saranno offerti ai partecipanti prodotti bio, capaci di coniugare le istanze del gusto e del rispetto della salute.

Appare chiaro, dunque, il filo conduttore dell’evento che, nelle parole dell’organizzatore Gennaro Acunzo, “si esprimerà, così, come occasione pratica e teorica di confronto: da una parte, infatti, bambini ed adulti saranno dinanzi ad una vetrina completa di attività ginniche, per scegliere il proprio percorso sportivo; d’altro canto, sotto la guida dei più grandi, saranno affrontati scottanti temi sociali legati all’adolescenza (squilibri alimentari, integrazione dei diversamente abili nel gioco e nelle scienze motorie, lotta al bullismo e difesa della donna)”. “MANNtenersi in forma”, dunque, non sarà solo un auspicio, ma un impegno educativo, in cui le istituzioni culturali (tutte!) giocheranno una parte fondamentale per costruire la comunità civile del presente e del futuro.

Qui il programma completo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here