…ai tempi del web.

Vi siete mai chiesti perchè alcuni articoli rimbalzano nei social network nonostante siano palesemente (o quasi) falsi? Il motivo si dovrebbe ricercare percorrendo due strade molto semplici: ciò che viene percepito come realtà dalle persone e la qualità dell’informazione dei giornali online. Il consiglio dell’amico sui social network sembra essere il sostituto della vecchia e cara televisione: ciò che viene condiviso sembra essere una verità. Per questo motivo ci ritroviamo sommersi, nei nostri feed, da informazioni senza alcun significato o per lo più fasulle, molte evidenti già dal titolo. Un esempio di banner integrati nel layout. Website: http://www.gazzetta.it . Quando un’intera economia dei magazine online è strutturata e fondata sull’advertising, allora tante spiegazioni risultano più semplici da comprendere. L’importante, oggi, è fare notizia per vendere. Lo vediamo tutti i giorni. Ovviamente ciò che dovrebbe essere molto più importante non è fare notizia, ma informare!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here