Il Made in Italy sbarca sul web e diventa materia di studio. Obiettivo: mettere in rete competenze e valori per collegare le eccellenze del territorio al sistema del lavoro. Dall’incontro tra Panorama, il settimanale di Mondadori, e l’Università Telematica Pegaso, nasce “Panorama Academy”, la prima scuola on line dedicata alle eccellenze italiane. Presentata il 22 novembre scorso a Salerno, nel corso della tappa conclusiva del tour “Panorama d’Italia”, la scuola prevede master e corsi di perfezionamento in cinque macro-aree: enogastronomia, fashion, business, beni culturali e turismo. L’intento è formare nuovi professionisti, manager e imprenditori, nei comparti chiave dai quali far passare il rilancio del made in Italy. Testimonial d’eccezione sono per l’arte Vittorio Sgarbi, per il business Fernando Napolitano, per l’enogastronomia Alfonso e Livia Iaccarino, per il fashion Michele Lupi e per il turismo Alessandro Cecchi Paone: professionisti di alto spessore, che saranno protagonisti di videolezioni e di incontri dal vivo con gli studenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here