L’Italia è un paese di piccole imprese e in economia le equazioni non sono come in matematica, ovvero non è detto che tante piccole imprese facciano una grande impresa. L’artigianalità è sinonimo di eccellenza nella fase produttiva e ma non organizzativa. Abbiamo imprenditori poco aggiornati e imprese che seppur piccole sono poco organizzate. Comunicazione, marketing e attenzione alla rete e ai social sono visti da gran parte degli imprenditori come inutili lussi. Infine ci si mette poco in discussione, la cocciutaggine dell’imprenditore italiano non deve trasformarsi in atrofia, i modelli che funzionavano 15 anni fa non solo non funzionano oggi ma in alcuni casi sono addirittura masochistici nella applicazione, bisogna quindi ampliare lo sguardo, viaggiare magari e formarsi per dare nuova energia alla PMI italiana.

Valutazione dei risultati delle attività delle PMI:
http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/facts-figures-analysis/performance-review/index_en.htm

Small Business Act:
http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/small-business-act/index_en.htm

Portale europeo per le piccole imprese:
http://ec.europa.eu/small-business/index_it.htm

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here