Singapore non è certamente nota per la sua tradizione calcistica o, in assoluto, sportiva. Eppure in questa enclave occidentale nell’estremo Oriente è possibile contemplare uno degli stadi più innovativi, moderni e bizarri del globo. Si tratta del Floating Stadium, una struttura unica a forma di penisola, edificata a pelo d’acqua e adibita a ospitare non solo eventi sportivi ma anche culturali. Nessun’altra installazione al mondo può, infatti, vantare di essere così peculiare. L’idea della sua progettazione è da attribuire all’organizzatore della National Day Parade di Singapore, che intendeva dotare il paese e la città di una struttura polivalente per le parate nazionali.

Né barriere né curve.
Disposto su un vero e proprio isolotto galleggiante, il Floating Stadium può ospitare ben 30mila spettatore, sebbene non sia molto spaziosa. Gli altri spettatori sono coloro che si affacciano dagli enormi grattacieli della zona, magari anche durante una pausa caffè. Ciò nonostante si tratta della struttura sportiva fluttuante più grande del mondo, nella quale non esistono curve né barriere di alcun tipo, ma solo un’unica tribuna di spalti. Un appassionato di calcio qualsiasi, abituato a terreni di gioco circondati da gradinate, recinzioni, steward e raccattapalle, rimarrebbe sorpreso. Il Float Stadium non contempla nessuna di queste opzioni. Anzi, nel caso in cui un giocatore calci la palla fuori dai pali, è probabile che la sfera finisca al di là dello ‘stadio’ e dunque in acqua.

Marina_Bay_Floating_Platform_2,_May_07

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here