…ai tempi della Rete.

Il web è la rivoluzione tecnologica della nostra vita, così come lo sono state l’invenzione della stampa a carattere mobili (Johannes Gutenberg, 1450), del telegrafo (Guglielmo Marconi, 1856), della televisione (John Logie Baird, 1925). Nel 1971 erano collegati in rete 23 computer, nel 1992 un milione, oggi due miliardi. La trasformazione più grande ha riguardato il nostro modo di comunicare: dalla semplice comunicazione tra due persone al rapporto tra cittadino e governo alla diffusione dell’informazione. Internet ha cambiato il modo di fruire i contenuti, siano essi testi, audio o video. Dal consumo passivo si è passati alla partecipazione, alla condivisione.  Se il WEB 2.0 è partecipazione, il pubblico, da fruitore passivo di notizie, entra a far parte del processo produttivo dell’informazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here