Già dal primo momento di apertura dello sportello telematico, un fiume di prenotazioni da parte delle imprese ha raggiunto la piattaforma ideata da Invitalia – Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia – per i rimborsi sulle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale – Dpi –,come strumenti per lavorare in sicurezza dal contagio.
Il boom di prenotazioni
Nel primo giorno utile di lunedì 11 maggio, per l’incentivo di Impresa Sicura hanno aderito, dopo appena un minuto dall’apertura fissata alle ore 9, 42.783 imprese per un totale di 59.025 richieste di prenotazione ed un ammontare complessivo di 498.841.142 euro.
L’agenzia specifica poi come alle 9:42 dello stesso giorno, le richieste di prenotazione per i rimborsi superassero il numero di 91mila ed il corrispettivo in euro fosse superiore al miliardo.
Chi può richiedere il rimborso
Il bando si rivolge a tutte le imprese, regolarmente iscritte come “attive” all’interno del Registro delle Imprese, con sede principale o secondaria sul territorio nazionale, ed ovviamente non in liquidazione.
La copertura delle spese
La richiesta per i rimborsi su una molteplicità di dispositivi – tra gli altri, mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, guanti, occhiali protettivi, camici, detergenti e soluzioni disinfettanti – può coprire le spese effettuate dalle imprese in un periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e la data nella quale è stata o verrà inoltrata la domanda per il rimborso.
I tempi del rimborso
Per la prenotazione del rimborso c’è tempo sino al 18 maggio attraverso il preposto sportello informatico.
Successivamente, dopo la pubblicazione da parte di Invitalia delle imprese ammesse e non ammesse a presentare domanda di rimborso, quelle risultate ammesse potranno compilare la domanda di rimborso attraverso una procedura informatica attivata sul portale dell’Agenzia a partire dalle ore 10 del 26 maggio e sino alle 17 dell’11 giugno.
Infine, l’Agenzia prevede di erogare i rimborsi già dal mese di giugno.
©[belchonock]/123RF.COM