In Giappone il Maglev viaggia a più di 500 km orari: scopriamo come.
I pendolari ferroviari giapponesi saranno sicuramente meno scontenti dei loro “colleghi” italiani. In Giappone i treni passano, e corrono anche veloce. È notizia recente che nel 2027 sarà possibile raggiungere Nagoya da Tokyo – e viceversa – in soli 40 minuti, dimezzando così gli attuali tempi di percorrenza su questa tratta lunga oltre 250 km. Il proiettile ferroviario ha raggiunto la velocità di 581 km/h in un test svoltosi nella prefettura di Yamanashi grazie alla levitazione magnetica (mag-lev), che consente alla vettura di viaggiare sollevata di circa 10 mm dal binario per effetto del campo magnetico creato tra essa e le rotaie, quando è in movimento, dalle polarità opposte dei magneti posti sul treno e sulla strada ferrata.