Un’iniziativa ambiziosa, con l’obiettivo di rendere i cittadini meno pratici nell’uso delle nuove tecnologie più competenti e consapevoli, così da favorire l’uso dei servizi pubblici digitali.

Il Protocollo d’intesa

Il tutto nasce dal Protocollo d’intesa, firmato pochi giorni fa, tra la ministra per l’Innovazione tecnologia e la digitalizzazione Paola Pisano e il ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora. Si tenterà così di agevolare anche la collaborazione tra la Pubblica amministrazione, gli enti e i cittadini. La ministra Pisano era già impegnata nel programma di Repubblica Digitale, attuato per contrastare il digital divide, in cui il progetto rientra a pieno titolo rispondendo, tra l’altro, agli obiettivi proposti dal Servizio civile che prevede un investimento sentito sui giovani, nell’intento di formarli come cittadini attivi, promosso dal ministro Spadafora.

Numeri incoraggianti

Impiegati nel ruolo di “facilitatori digitali”, così denominato dal progetto, ritroveremo circa 1.000 operatori volontari. Questi saranno presenti in tutto il territorio (quartieri, comunità, spazi pubblici appositamente organizzati) per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno, oggi, di essere istruito sull’utilizzo e le possibilità offerte dal web. Vista la migrazione, sempre più massiccia, di molte operazioni necessarie online ai cittadini (specialmente oggi in cui gli spostamenti fisici sono quantomai limitati) l’iniziativa risulta quantomeno puntuale e necessaria e richiede operatori appositamente preparati e formati e così saranno grazie al Servizio Civile digitale.

Le speranze dei due ministri

La ministra Pisano ha voluto il nuovo Servizio civile digitale fin dall’inizio del suo mandato, nella convinzione che sia compito dello Stato fare in modo che nessun cittadino si ritrovi spaesato o abbandonato a sé stesso, anche in ambito dei servizi digitali. Il ministro Spadafora si è mostrato anch’egli felice della firma del Protocollo d’intesa, che porterà all’attuazione di un primo esperimento nel corso del 2021.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here