Napoli città del progresso. Per la prima volta in Campania, presso l’Ospedale Monaldi, è stato effettuato un complesso intervento ibrido di chirurgia cardiovascolare ed emodinamica interventistica per sostenere la circolazione sanguigna in un paziente affetto da grave disfunzione cardiaca ed in attesa di trapianto di cuore urgente.
L’intervento è stato effettuato dall’equipe del Centro trapianti di cuore adulti, diretto da Ciro Maiello, in collaborazione con l’Unità operativa complessa di Cardiologia interventistica, diretta da Giulio Bonzani e con il supporto cardio anestesiologico della terapia intensiva cardiochirurgica guidata da Nicola Galdieri.
“Si tratta di procedure innovative che sono possibili grazie al lavoro di un team multidisciplinare di medici altamente qualificati. Tali procedure innovative si rendono necessarie vista la drammatica carenza di organi e una importante quota di opposizione alla donazione” dichiara Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli. “Ancora una volta si conferma la vocazione cardiopolmonare dell’ospedale Monaldi”, conclude.