La celebre casa nipponica di articoli sportivi ASICS dà il via a una nuova campagna #SunriseMind, con cui si finanzierà la ricerca sull’importanza della salute mentale nello sport.
La campagna
Alzarsi presto, con le primissime luci dell’alba. Infilarsi una tuta, le scarpe da ginnastica e iniziare la giornata con l’attività sportiva. È l’invito di ASICS non solo per la promozione di uno stile di vita sano, ma per raccogliere fondi da destinare in beneficenza. Per aderire alla campagna, gli sportivi di tutto il mondo possono condividere (già dal 15 gennaio) un selfie del proprio allenamento mattutino con l’hashtag #SunriseMind. In questo modo ASICS raccoglierà le donazioni per ogni foto finanziando direttamente l’associazione Mind, che opera nel campo della ricerca sulla salute mentale ed offre il proprio supporto alle persone affette da questi disturbi.
Lo studio
Che lo sport faccia bene a corpo ed anima è un detto molto diffuso, ma a supporto di questa “credenza” c’è anche uno studio del King’s College di Londra, come riporta il sito runnersworld, a cui la campagna di ASICS si ispira. Lo studio, condotto dal dottor Brendon Stubbs, ha dimostrato come l’attività sportiva riesca effettivamente a combattere lo stress ed anzi, favorisca un rilassamento sia fisico che emotivo. Anche dopo un breve allenamento i miglioramenti sono rapidi ed evidenti; oltre alla riduzione dello stress, aumenta la concentrazione e la velocità di elaborazione. I test sono stati svolti su un campione di atleti che svolgevano un allenamento sette giorni su sette, misurando di volta in volta i loro percorsi cerebrali.
Con l’anno appena trascorso, dove molte persone hanno dovuto fari i conti con carichi di stress emotivo non indifferente, ASICS promuovere una soluzione sana e alla portata di tutti: ora sappiamo che una corsa può davvero fare la differenza, e che lo sport può esserci d’aiuto non solo per la nostra forma fisica.