Il Presidente Mattarella al termine del videomessaggio agli Italiani all'estero, Palazzo del Quirinale - Roma

Con un videomessaggio riprodotto attraverso il canale Rai Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella giornata di sabato 25 luglio si è rivoto a quanti Italiani vivendo all’estero abbiano sofferto i patimenti in un periodo contrassegnato da una pandemia di ordine mondiale.

Il videomessaggio

“Rivolgo un pensiero, pieno d’affetto, a tutti gli Italiani residenti all’estero”. Ha esordito il presidente Mattarella, riconoscendo la partecipazione dei connazionali alle sofferenze determinate dalla diffusione del virus nel Bel Paese.

“Una conferma – ha spiegato – del sentimento intenso che raccoglie le comunità italiana e di origine italiana diffuse nel mondo. Un sentimento di unità e solidarietà per il quale vi esprimo riconoscenza”.

Al centro, nel messaggio del Presidente, la prova “dei valori di civismo e dedizione”, rappresentanti il sostrato sul quale si erge una società che presenta istituzioni democratiche.

La difficoltà di non poter raggiungere la Patria

Il Presidente ha ricordato pertanto come le restrizione ed i blocchi alle frontiere abbiano reso arduo il rientro in Italia, con i connazionali all’estero costretti a non poter raggiungere parenti ed amici.

“La lontananza – ha affermato il Capo dello Stato – pesa. Sulle nostre comunità all’estero tutte le istituzioni della Repubblica sono impegnate ad alleviare queste difficoltà. Per la sua parte – ha inoltre precisato – la rete consolare e delle ambasciate è volta a rafforzare l’attenzione e ad ascoltare e corrispondere alle loro esigenze”.

Il saluto

In conclusione, il Presidente ha salutato quanti connazionali vivano all’estero. “Prima della pausa, prodotta a partire dal mese di agosto, desidero – è il messaggio di Mattarella – farvi giungere il sentimento più forte di vicinanza della Repubblica a tutti voi”.

Fonte foto Presidenza della Repubblica

LEGGI ANCHE:

2 giugno, Festa della Repubblica: Mattarella scrive ai Prefetti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here